Da oggi chatto solo in 3D
IMVU è una chat tridimensionale fatta di stanze con l'aspetto di bar, salotti, discoteche e spiagge. Scegli una stanza, il tuo avatar e conosci gente di tutto il mondo. Per usarlo basta scaricare un client e creare un account. Da provare
Rivoluzionario il mondo di IMVU. Una chat grafica 3D in stile Second Life o, se preferisci, in stile Weblin. Vale a dire che non si tratta di digitare messaggi in una finestra bidimensionale, ma di interagire con avatar a tre dimensioni. Come essere un personaggio di The Sims. Solo che dietro ogni avatar c’è una persona reale, non un’intelligenza artificiale.
Per usare IMVU devi innanzitutto scegliere un personaggio e registrare un account gratuito. Stai attento quando ti chiede di selezionare una rubrica indirizzi per importare contatti: potresti involontariamente spammare inviti a tutti i tuoi amici e colleghi. Ma superato questo scoglio imbarazzante, inizia il divertimento.
IMVU è costituito da un elenco di stanze (anche in italiano) e da una lista di amici. Diversamente dal caotico Google Lively (progetto chiuso da Google alla fine del 2008), ha una buona usabilità: dispone di un'area personale dove puoi imparare a usare il programma. Puoi cambiare l'aspetto del tuo avatar in tutta tranquillità, esercitarti a muoverti cliccando sul personaggio e accedendo a un menu contestuale, scoprire come guadagnare crediti da spendere in accessori.
Con IMVU puoi anche cambiare il punto di vista dell'avatar, ascoltare playlist musicali, scrivere messaggi istantanei, visualizzare informazioni su chi è presente. La renderizzazione del personaggio ad ogni modifica è piuttosto veloce e il ventaglio di attività eseguibili notevole. È divertente. Diverso. Ben fatto. Se lo provi, difficile uscirne.